Release V20: un nuovo aiuto all’operatore per il setup delle avvolgitrici

Gentile Cliente,

Il nostro analizzatore tridimensionale a telecamera LED3D, si arricchisce con funzioni come la misura del numero esatto di spire, l’angolo di molatura, e l’indicazione di quanto e dove si deve correggere la molla per migliorare perpendicolarità e parallelismo, oltre che soluzioni per rendere la prova ancora più rapida e affidabile

Lo strumento LED3D rappresenta da sempre il riferimento per l’analisi e la misura delle molle a compressione, ma vogliamo offrire ancora di più: il nuovo Software V20, con alcune soluzioni hardware, delinea un grande salto in avanti sia per le possibilità di misura che per la velocità di esecuzione.

Qui a seguito elenchiamo alcuni dei principali vantaggi:

  • È ora possibile l’identificazione precisa del terminale inferiore e quindi di ottenere il numero esatto di spire, oltre a permettere il calcolo teorico di tutti i dati della molla riferiti ad ambedue le estremità senza la necessità di capovolgere la molla.
  • Senza dover fare alcuna operazione aggiuntiva alla prova, il nuovo Software V20 è in grado di suggerire all’operatore il punto e la quantità di correzione da effettuare sulla prima e sull’ultima spira per ottenere la migliore perpendicolarità e parallelismo. La correzione delle due estremità viene mostrata anche in modalità grafica per agevolare l’operatore.
  • Il nuovo sistema di visione della molla dall’alto è stato motorizzato per velocizzare il posizionamento della molla e in molti casi permettere il calcolo automatico dell’angolo di molatura.

Inoltre, abbiamo sviluppato anche delle soluzioni per permettere a coloro che possiedono già uno strumento LED3D di godere di alcuni di questi interessanti vantaggi.

Fornendo il numero di serie del vostro strumento potrete ricevere una proposta di aggiornamento.

GUARDA IL VIDEO